OverIT è orgogliosa di annunciare la pubblicazione del Sustainability Report per l’anno 2024. Questo Report, redatto su base volontaria, riflette il nostro impegno al di là degli obblighi normativi, mirando a una integrazione sempre più strutturale dei principi ESG (“by design”) nelle nostre attività.
In linea con il nostro approccio guidato da trasparenza e responsabilità, il Report di quest’anno è conforme agli European Sustainability Reporting Standards (ESRS), a testimonianza della maturità con cui i criteri ESG sono integrati all’interno delle nostre politiche, procedure e strategie future.
La certificazione SA 8000, a dimostrazione del nostro impegno per la responsabilità sociale e i diritti del lavoro.
La certificazione italiana PdR 125, a conferma della nostra attenzione alla parità di genere e alle pari opportunità;
La Platinum Medal di EcoVadis, il più alto riconoscimento attribuito solamente all’1% delle aziende valutate a livello globale da questa piattaforma leader (nel settore).
Consapevole del suo ruolo di Field Service Management software provider votato a garantire l’efficienza di grandi imprese in settori nevralgici, OverIT riconosce la centralità di una rendicontazione trasparente in ambito sostenibilità. Questo impegno dimostra chiaramente la nostra adesione agli standard internazionali di sostenibilità, ormai imprescindibili per garantire l’integrità operativa dei nostri clienti e la fiducia degli stakeholder.
Pubblicato in seguito all’approvazione da parte del Consiglio di Amministrazione di OverIT, il Report sottolinea il nostro impegno per la tutela ambientale e un impatto sociale positivo, sostenuto da prassi di gestione aziendale etiche e trasparenti.
Sul fronte ambientale, OverIT persegue con costanza la propria opera di affinamento dei dati per una più accurata quantificazione della carbon footprint, costruendo una cronologia sempre più solida. Questo approccio meticoloso costituisce il presupposto cardine allo sviluppo di un piano di decarbonizzazione realistico, informato ed efficace.
Guardando al nostro impatto sociale, il 2024 ha segnato progressi significativi che si sono concretizzati con l’implementazione di processi e framework strutturati, che includono politiche e misure di salvaguardia volte a garantire il pieno rispetto di ogni dipendente e a coltivare un ambiente di lavoro sano e inclusivo. Le certificazioni SA 8000 e PdR 125 hanno rappresentato un riferimento cruciale nel consolidamento di questi processi e framework, ponendo le basi per un monitoraggio sistematico e un miglioramento continuo.
Nel corso del 2024 OverIT ha compiuto passi concreti nell’area della Governance, grazie all’implementazione di nuove policy incentrate sulla responsabilità sociale e sulle pari opportunità, e intensificando al contempo la supervisione sui diritti umani e del lavoro e sulle pari opportunità per tutti i talenti. Parallelamente, OverIT ha consolidato il proprio impegno all’interno delle reti di sostenibilità attraverso la continua adesione al United Nations Global Compact e la partecipazione attiva a iniziative come il Target Gender Equality Accelerator.