Il report presenta un’analisi della maturità e del valore commerciale di 20 categorie tecnologiche a supporto del customer service, un aspetto sempre più cruciale per le aziende nell’acquisizione dei clienti e nelle successive fasi di prestazione di servizi e customer retention.
All’interno di queste venti categorie tecnologiche è incluso anche il Field Service. Secondo lo studio, “le imprese utilizzano le tecnologie di Field Service per fornire ai tecnici incaricati dell’assistenza una panoramica completa del cliente e dei suoi asset. Inoltre, le imprese possono raccogliere dati dai dispositivi connessi per monitorare le prestazioni dei prodotti e intervenire preventivamente per ridurre al minimo i tempi di inattività. […] Il monitoraggio costante delle apparecchiature connesse aiuta anche nell’evolvere da aziende di prodotti ad aziende di servizi, guidando nuovi flussi di entrate attraverso livelli di servizio migliorati”.
Forrester considera questa categoria tecnologica come ad alto valore di business, sulla quale vale la pena investire.
OverIT è estremamente orgogliosa di essere inclusa in questa analisi, grazie alle funzionalità dei prodotti NextGen FSM e NextGen Field Collaboration.
NextGen FSM copre il servizio end-to-end, fornendo supporto a 360° a oltre 100.000 utenti di FSM. Grazie a tecnologie innovative, come l’Intelligenza Artificiale e forte del know-how e dell’esperienza acquisita in molteplici aree di attività, NextGen FSM gestisce l’intera copertura funzionale e di processo, aiutando i nostri clienti ad aumentare la produttività e l’efficienza delle operazioni di FSM e al contempo ridurre drasticamente i tempi di implementazione dei progetti e di ritorno sugli investimenti (ROI).
Combinando Realtà Aumentata, Intelligenza Artificiale e funzionalità di Knowledge Management, NextGen Field Collaboration estende le capacità dei tecnici sul campo grazie a un ambiente altamente collaborativo volto alla risoluzione di problemi, le ispezioni da remoto, la formazione e la rapidità risolutiva. Il tutto, rispettando i requisiti di sicurezza. Inoltre, NextGen Field Collaboration fornisce le competenze per superare la difficoltà dovute alla distanza, garantendo ai lavoratori una modalità di collaborazione sicura nei contesti operativi sul campo, compresi quelli in cui la larghezza di banda e la connettività di rete sono meno performanti.