OVERIT NEXTGEN PLATFORM 2025 WAVE THREE

You ask, we deliver!

Esplora le nuovissime funzionalità pensate per trasformare le operazioni mission-critical nei settori di asset lineari!

JOB BUNDLING ASSET LINEARI

Raggruppa, ordina e assegna con efficacia le attività sulle reti lineari e mantieni l’intera infrastruttura connessa!

La manutenzione di asset lineari, come linee elettriche, gasdotti, reti in fibra ottica e ferrovie, presenta sfide operative uniche. I tecnici in campo sono chiamati a gestire asset interconnessi e dislocati su territori molto vasti, spesso remoti o di difficile accesso, dove le attività sono interdipendenti e strettamente legate alla posizione geografica. A complicare ulteriormente le operazioni, si aggiungono l’impatto ambientale di incendi boschivi ed eventi meteorologici estremi nonché la crescente pressione normativa.

La funzionalità “Job bundling on linear assets” è stata creata appositamente per rispondere alla complessa esigenza di garantire l’efficacia nel funzionamento di reti infrastrutturali considerate essenziali. Sfruttando la cartografia GIS, i pianificatori hanno piena visibilità delle reti degli asset per poter raggruppare, ordinare e assegnare con efficacia le attività secondo un percorso lineare. In questo modo, mansioni frammentate diventano pacchetti di lavoro compatti e ottimizzati da assegnare direttamente ai tecnici in campo nei loro dispositivi mobile, a garanzia di un’esecuzione efficiente basata su indicazioni e sequenze di attività chiare. Il risultato? Riduzione di tempi e costi di trasferta, ottimizzazione del coordinamento delle squadre e miglior rendimento in termini di sicurezza, conformità e mitigazione dei rischi.

NextGen Geo – FIELD EXECUTION

Modernizza l’intero ciclo di vita degli asset lineari

Fornitori di servizi pubblici, gas, telecomunicazioni e trasporti gestiscono infrastrutture che si estendono per migliaia di chilometri. Queste reti devono essere progettate, realizzate, manutenute e aggiornate periodicamente. Tuttavia, sistemi isolati, strumenti GIS obsoleti e team disconnessi spesso provocano ritardi di settimane per eseguire aggiornamenti che sarebbero altrimenti semplici. Ciò fa sì che le squadre lavorino con dati inesatti, che le riparazioni non vengano registrate e che le autorità di vigilanza ricevano le informazioni in ritardo.

OverIT rivoluziona ogni fase del ciclo di vita degli asset, dalla pianificazione e realizzazione fino alla manutenzione e all’aggiornamento in tempo reale. E lo fa funzionando come una soluzione unificata “single pane of glass” che integra dati, processi e squadre. Che si tratti di dati GIS, interventi di manutenzione, aggiornamenti sui lavori di costruzione o flussi di lavoro di risposta alle emergenze, tutte le squadre operano sulla stessa versione, sempre aggiornata, delle informazioni, a garanzia di un’elevata qualità dei dati.

mobile-enhancements

MOBILE ENHANCEMENTS

Realizzata per garantire un’affidabilità 24/7 in ambienti mission-critical

Nei settori degli asset lineari, i tecnici in campo sono veri e propri eroi che ogni giorno gestiscono operazioni mission-critical per garantire l’erogazione di energia elettrica, il mantenimento delle condutture, il funzionamento delle reti a fibra ottica e la sicurezza delle ferrovie. Lavorano in ambienti fortemente sollecitati, spesso in condizioni difficili, dove il tempo è fondamentale e le infrastrutture vitali dipendono da interventi impeccabili.

Per i lavoratori in prima linea, un’interruzione al sistema non può essere un’opzione percorribile. È per questo motivo che hanno bisogno di una tecnologia di cui fidarsi in ogni momento.

Con l’obiettivo di supportare gli utenti in questa missione, OverIT potenzia la sua affidabilità e trasparenza, assicurando un’elevata stabilità mobile anche negli scenari più complessi. Ora l’app mobile si carica più velocemente, permette una navigazione più agevole e si dimostra più stabile in situazioni di forte pressione. Grazie a una sincronizzazione rapida e alle prestazioni ottimali in molteplici condizioni in campo, le squadre possono eseguire attività fondamentali senza alcuna interruzione, ovunque e in ogni momento, sia che si tratti di cambiare schermata, riprendere il lavoro dopo una pausa o lavorare offline.

permetti-a-dispatcher-e-pianificatori-di-garantire-il-funzionamento-di-infrastrutture-critiche

NextGen FSM UI IMPROVEMENTS

Permetti a dispatcher e pianificatori di garantire il funzionamento di infrastrutture critiche

Ingenti volumi di attività, priorità variabili e il rischio costante che anche un minimo ritardo di esecuzione possa trasformarsi in un guasto a livello di sistema. Ogni giorno, dispatcher e pianificatori devono fronteggiare la pressione di gestire migliaia di asset dislocati sul territorio e un elevato numero di richieste di assistenza. Inoltre, devono rispondere tempestivamente in caso di eventi imprevisti e coordinare le squadre in aree vaste e spesso remote. In questo scenario, avere una scarsa visibilità d’insieme può comportare ritardi operativi ed errori costosi.

Progettata con il preciso obiettivo di supportare i reali flussi di lavoro quotidiani, la UI di OverIT mette i tecnici nelle condizioni di assicurare il corretto funzionamento delle reti essenziali. Ora, grazie a un design ancora più ordinato e intuitivo, la nuova interfaccia offre un’esperienza utente agevole e ottimizzata per velocità, chiarezza e accessibilità. Semplificare la navigazione, migliorare la visibilità delle attività e potenziare la responsività si traducono in un effettivo supporto ai team quando si tratta di prendere decisioni più velocemente e in maniera più consapevole. Inoltre, gli utenti possono coordinare i tecnici in campo con maggiore efficienza e garantire tempi di risposta più brevi, per gestire al meglio attività mission-critical anche in caso di picchi di richieste o situazioni di emergenza.

configurable-data-model-ita

CONFIGURABLE DATA MODEL

Assicura la resilienza a lungo termine delle infrastrutture con un modello di dati flessibile

Di fronte alle crescenti pressioni geopolitiche e ai cambiamenti ambientali, disporre di un’integrazione dei dati agevole è per le grandi aziende di asset lineari un prerequisito fondamentale. Nonostante ciò, sono molte che ancora dipendono da modelli di dati statici che rendono le procedure di adeguamento al cambio lente, dispendiose e complesse.

Immaginiamo un’utility elettrica che gestisce a livello regionale migliaia di chilometri di linee elettriche aeree. L’intensificarsi dei rischi ambientali richiede all’utility di introdurre nuovi requisiti di conformità all’interno della sua piattaforma di Field Service Management per poter eseguire attività di manutenzione proattiva e prendere decisioni basate sul rischio. Tuttavia, aggiungere un nuovo campo dati presuppone uno sviluppo ad hoc, ritardando di fatto l’implementazione e complicando gli aggiornamenti. Di conseguenza, l’utility potrebbe vedersi obbligata a lavorare su software obsoleti, con una conseguente maggiore esposizione ai rischi. In aggiunta a ciò, la scarsa estensibilità limita le funzionalità di filtro e ricerca, ostacolando la reperibilità di informazioni operative e rallentando i tempi di risposta.

La funzionalità “Configurable data model” di OverIT permette alle aziende di introdurre nuovi attributi agli asset attraverso una semplice configurazione, senza bisogno di scrivere codice customizzato. Questo approccio garantisce una maggiore flessibilità, supporta anche le operazioni più complicate, promuove l’adozione dello strumento e semplifica gli aggiornamenti. Non da ultimo, l’usabilità del sistema ne risulta migliorata attraverso una più ampia indicizzazione dei campi.
Adottando un’architettura di dati flessibile, le aziende di asset lineari beneficiano di livelli di agilità e innovazione potenziati, assicurando così la continuità operativa.

event-streaming-ita

EVENT STREAMING

Abilita l’integrazione in tempo reale tra sistemi chiave per velocizzare le operazioni mission-critical

Le aziende che gestiscono reti complesse su asset lineari affrontano una serie di sfide, che riguardano per esempio la presenza di dati incompleti o trasmessi in ritardo dal campo, integrazioni costose e frammentate o l’utilizzo di sistemi statici che non si aggiornano in tempo reale. Queste difficoltà derivano da architetture legacy e sistemi isolati che rendono incredibilmente complicato prendere decisioni tempestive.

Consideriamo una perdita di gas rilevata su un gasdotto remoto. Un tecnico viene inviato sul posto, esegue l’ispezione e aggiorna l’ordine di lavoro dal campo. Ma il tempo necessario affinché l’aggiornamento arrivi al sistema di gestione degli asset o faccia scattare un allarme nella sala di controllo si traduce già in una perdita di minuti preziosi. Il risultato? Ritardi nella presa di decisioni, inefficacia nell’assegnazione delle risorse e aumento del rischio di non conformità.

La funzionalità “Event streaming” risolve questo problema permettendo una comunicazione near real-time e basata sugli eventi tra OverIT e i sistemi esterni. Di conseguenza, ogni volta in cui si verifica un evento rilevante sul campo, ad esempio un aggiornamento di un ordine di lavoro, il cambiamento del suo stato o una modifica alla configurazione, OverIT lo trasmette istantaneamente a tutte le piattaforme connesse.

La funzionalità “Event streaming” rivoluziona l’approccio attuale, permettendo alle aziende di sincronizzare automaticamente gli ordini di lavoro con sistemi di assegnazione e gestione delle risorse, inviare aggiornamenti in tempo reale sul progresso delle attività a dashboard e piattaforme di segnalazione, notificare gli strumenti di gestione delle risorse in caso di riassegnazione dei tecnici o trasmettere dati customizzati per rispondere a requisiti di conformità o integrazione. Tutto ciò si traduce in una visibilità immediata degli eventi chiave avvenuti in campo, in integrazioni ottimizzate, nella rapidità nella presa di decisioni, nonché nella riduzione dei costi di integrazione e diminuzione della complessità del sistema.

Il tuo partner digitale leader di mercato per le operazioni mission-critical sugli asset lineari

Implementazioni di successo al 100%

Siamo fieri di mantenere il churn rate allo 0% dal 2019 con una valutazione di Gartner pari al 4.9/5.0

Deployment a livello enterprise

Il nostro maggiore deployment conta oltre 20.000 utenti nel settore Utility

21 anni di esperienza nel settore

Continuiamo a realizzare le migliori soluzioni software in ambito FSM per le aziende del settore Utility, Oil & Gas, Telco e Transportation

Copertura totale e affidabile

Soddisfiamo e ci posizioniamo un passo oltre i principali requisiti funzionali delle utility senza dover ricorrere ad applicazioni di terze parti

Richiedi una demo

Vuoi approfondire ulteriori aspetti? Contattaci!