Job bundling

Creata appositamente per rispondere alle dimensioni, complessità e peculiarità geografiche degli ambienti di asset lineari

Manutenere infrastrutture lineari significa gestire in aree remote asset dislocati sul territorio e interconnessi, con una complessità operativa notevolmente superiore rispetto alle tipiche attività di field service svolte in aree urbane. Con l’intensificarsi del rischio ambientale e l’aumento della pressione normativa, le aziende che operano nell’ambito degli asset lineari si vedono obbligate a ottimizzare la gestione delle proprie operazioni mission-critical, cercando metodi di lavoro più rapidi, sicuri ed efficienti.

La sfida

Gestione della complessità nelle reti di asset lineari

Che si tratti di ispezionare i tralicci dell’alta tensione in un’area montana, rimuovere la vegetazione lungo i corridoi di trasmissione dell’energia elettrica in zone a rischio di incendio, eseguire interventi di manutenzione ordinaria su gasdotti in aree rurali, riparare una linea in fibra ottica lungo un’autostrada trafficata o condurre ispezioni di sicurezza sui sistemi ferroviari nazionali, le aziende di servizi pubblici, telecomunicazioni e trasporto si trovano di fronte a una sfida comune: gestire vaste reti di asset interconnessi, spesso in zone remote e di difficile accesso.

Le squadre in campo che operano su queste reti così estese eseguono un’ampia gamma di attività che non sono slegate tra loro, bensì strettamente interdipendenti e connesse alla posizione geografica, oltre a trovarsi spesso in zone remote o a essere soggette a operazioni di logistica per potervi accedere.

Senza strumenti avanzati per raggruppare, ordinare e programmare le attività in base alla specifica area geografica o alle dinamiche operative degli asset lineari, la complessità aumenta esponenzialmente, generando ulteriori sfide.

  • Tempi di trasferta dilatati e aumento dei costi del carburante
  • Mancata ottimizzazione dell’impiego delle squadre in campo, che devono gestire una moltitudine di attività in aree molto vaste
  • Ritardi negli interventi di ispezione e riparazione critici, con conseguente aumento del rischio di guasti nell’asset
  • Incremento della pressione normativa e dei rischi di conformità
La soluzione

Raggruppamento semplificato delle attività per operazioni sul campo più efficienti

“Job bundling on linear assets” è una funzionalità avanzata che semplifica le attività in campo da svolgersi su infrastrutture lineari distribuite su un’area geografica estesa.

Le aziende possono ora raggruppare, ordinare ed eseguire con efficienza attività multiple secondo un percorso lineare, trasformando mansioni frammentate in pacchetti di lavoro compatti ed efficaci.

La funzionalità è stata appositamente progettata per la pianificazione a lungo termine, l’ottimizzazione dei percorsi e l’esecuzione di attività specifiche sugli asset. Tenendo in considerazione la posizione geografica, l’ordine e l’interdipendenza tra le attività, la funzionalità supporta sia i dispatcher che i tecnici in campo attraverso l’integrazione della cartografia GIS, il routing intelligente e l’esecuzione flessibile delle mansioni.

Ogni attività in un pacchetto di lavoro viene contrassegnata da un numero visibile e visualizzata sia sulla mappa del server (per i dispatcher) che sul dispositivo mobile (per i tecnici in campo), garantendo così un’esecuzione ottimale.

giornata-tipo-di-dispatcher-e-pianificatori-con-la-funzionalita-job-bundling-sugli-asset-lineari

La giornata tipo di dispatcher e pianificatori con la funzionalità “Job bundling on linear assets”

Dispatcher e pianificatori hanno pieno controllo su come le attività vengono selezionate, strutturate e assegnate. Le funzionalità principali includono:

Selezione delle attività su mappa Facile identificazione e selezione di attività distribuite geograficamente direttamente dalla mappa grazie alla completa integrazione GIS.
Raggruppamento ottimale delle attività Raggruppamento delle attività tra di loro correlate in un unico pacchetto di lavoro a seconda della vicinanza, tipologia di asset o priorità strategica
Opzioni di organizzazione flessibile delle attività
  • Ordinamento automatico: il sistema calcola il percorso più efficace tenendo in considerazione le coordinate e la tipologia dell’asset.
  • Ordinamento manuale: i dispatcher possono trascinare le attività per creare sequenze di lavoro customizzate secondo le esigenze operative.
  • Ordinamento esterno: attività pre-sequenziate possono essere importate da sistemi a monte (es. GIS, EAM).
Supporto visivo Visualizzazione dei pacchetti di lavoro e numerazione delle attività sulla mappa del dispatcher per una maggiore chiarezza prima dell’esecuzione in campo.
Assegnazione ottimizzata Assegnazione dell’intero pacchetto di lavoro a una squadra singola o a un tecnico fornendo istruzioni chiare che assicurano coerenza ed efficienza.
la-giornata-tipo-dei-tecnici-sul-campo-con-la-funzionalità-job-bundling-on-linear-assets

La giornata tipo dei tecnici sul campo con la funzionalità “Job bundling on linear assets”

Dal dispositivo mobile, i tecnici in campo possono contare su un flusso di esecuzione chiaro, guidato e flessibile che massimizza la produttività sul campo:

Visibilità completa del pacchetto di lavoro Visualizzazione dell’intera sequenza di attività mappata lungo tutto l’asset, con indicatori numerici per ogni attività.
Navigazione interattiva Un semplice tocco per eseguire attività singole o l’intero pacchetto di lavoro in forma sequenziale, navigando in modo intuitivo tra le varie fasi.
Contesto in tempo reale Accesso a tutti i dettagli dell’attività, dalle informazioni sull’asset alla cronologia delle attività, direttamente dall’app mobile, senza bisogno di cambiare dispositivo.
Esecuzione adattabile Riorganizzazione delle attività in campo al variare delle condizioni, mantenendo la flessibilità e assicurando l’efficienza complessiva.
Supporto consistente Visualizzazione della medesima sequenza di attività sia da mappa mobile che da interfaccia del dispatcher per garantire l’allineamento completo delle operazioni tra ufficio e campo.

Creata appositamente per rispondere alle dimensioni e alla complessità delle aziende di asset lineari

Benefici

Vantaggi principali del job bundling per le industrie degli asset lineari

Riduzione di tempi e costi di trasferta
Snellimento nell’esecuzione delle attività sul campo
Miglioramento della conformità alle normative
Incremento dei livelli di sicurezza e di mitigazione dei rischi