Guasti e interruzioni improvvise possono verificarsi. Sfruttando dati in tempo reale e analisi predittive, puoi assicurarti che gli asset vengano mantenuti in modo efficiente per massimizzare la continuità operativa, ridurre al minimo le interruzioni e prevenire costosi fermi macchina.
Che si tratti di manutenzione ordinaria, interventi urgenti o progetti a lungo termine, OverIT offre un set completo di strumenti per gestire e monitorare gli asset lineari in tutte le fasi del loro ciclo di vita.
Gestisci in modo efficiente materiali, ricambi, garanzie e resi. OverIT semplifica la consultazione del magazzino, traccia i materiali utilizzati e supporta l’upselling dei prodotti attraverso l’emissione di preventivi.
Supervisiona con facilità progetti complessi e multi-risorsa che richiedono una pianificazione e un’esecuzione dettagliata. Le funzionalità principali includono:
Gestisci in modo efficiente gli ordini di lavoro, che provengano da sistemi ERP, CRM, EAM o da dispositivi IoT. Le funzionalità includono:
Sfrutta algoritmi di Machine Learning e tecniche di Computer Vision per consentire ai tecnici sul campo di riconoscere, leggere e raccogliere automaticamente dati relativi a utenze idriche, gas, riscaldamento ed elettricità direttamente dal proprio dispositivo mobile, anche in assenza di connessione.
Revolutionize data collection with customizable forms for checklists, job guides, surveys, daily procedures, and workflows based on industry templates, type of tasks or any other needs. Enable the standardization of processes and procedures across the entire organization.
Gestisci i fornitori terzi, dalla definizione del budget alla fatturazione. Tieni traccia dell’avanzamento dei progetti e garantisci la conformità a contratti e SLA (Service Level Agreement).
La manutenzione operativa degli asset si riferisce a un approccio sistematico per gestire e mantenere gli asset fisici al fine di garantirne prestazioni ottimali e lunga durata. Questo processo comprende ispezioni periodiche, interventi di manutenzione preventiva e riparazioni tempestive. L’implementazione di software per la gestione della manutenzione degli asset consente di semplificare queste attività, migliorando l’efficienza e riducendo i costi di manutenzione.
Le utility che gestiscono asset lineari utilizzano spesso soluzioni di Field Service Management e strumenti di manutenzione per ottenere informazioni in tempo reale sullo stato e sulle prestazioni degli asset. Questi strumenti forniscono indicazioni operative utili e supportano la creazione di un piano di manutenzione preventiva, riducendo i fermi imprevisti e garantendo la conformità normativa. Inoltre, agevolano i team di manutenzione nell’esecuzione di interventi efficaci.
La manutenzione degli asset è fondamentale per garantire la durata e le prestazioni degli asset fisici. L’adozione di un software per la gestione della manutenzione degli asset può migliorare notevolmente l’efficienza operativa, fornendo informazioni in tempo reale sullo stato e sulle prestazioni degli asset. Questo consente ai team di manutenzione di dare priorità agli interventi preventivi, riducendo i costi di manutenzione e i fermi imprevisti.
Il software supporta la creazione di un piano efficiente di manutenzione preventiva, permettendo di pianificare le attività invece di agire in modo reattivo. Questo approccio non solo aumenta l’affidabilità degli asset, ma estende anche il ciclo di vita degli stessi, garantendo la conformità agli standard normativi. I Facility Manager traggono grande vantaggio da insight operativi che migliorano il processo decisionale legato alle prestazioni degli asset e al loro tracciamento.
Per le utility elettriche, il software supporta la manutenzione delle linee elettriche e dei trasformatori. Le utility del gas beneficiano della possibilità di monitorare reti di distribuzione e gasdotti, individuando eventuali perdite o anomalie. Nel settore idrico, il software facilita la manutenzione delle condotte e degli impianti di trattamento, garantendo qualità dell’acqua e continuità del servizio.
Queste applicazioni evidenziano l’importanza del software di gestione degli asset per mantenere servizi pubblici efficienti e affidabili.