Voice-powered virtual assistant

Voice-powered virtual assistant: l’assistente virtuale vocale per i tecnici in campo

La sfida

Semplificare la vita dei tecnici in campo

La vita quotidiana di ciascuno di noi si divide tra impegni personali e professionali, siano essi passatempi, attività lavorative, faccende domestiche, o semplici azioni che siamo chiamati a compiere. Ascoltare la musica, cercare una ricetta per una cena importante, fare una chiamata, aggiornarsi sulle condizioni meteo o traffico: la velocità del mondo in cui viviamo ci ha abituato a ricevere informazioni e risposte sempre più velocemente e a visualizzarne gli aggiornamenti in tempo reale. In uno scenario simile, gli assistenti virtuali stanno conquistando un margine competitivo notevole grazie alla loro capacità di soddisfare le richieste dei clienti e fare qualsiasi cosa chiediamo al posto nostro, sia che si tratti di impostare una sveglia che di scrivere un messaggio o informarsi sulla situazione geopolitica. Ovviamente, quanto descritto non è una prerogativa solamente della vita privata, ma è parte essenziale anche di qualsiasi contesto professionale.

Quando i tecnici si trovano in campo, devono essere sempre pronti a gestire situazioni sia ordinarie che straordinarie, rispettando gli standard di efficienza e produttività stabiliti. Ma quando si tratta di gestire picchi di ordini di lavoro ogni giorno, anche l’operatore con più esperienza potrebbe avere un dubbio su come svolgere un’attività o utilizzare una piattaforma software. Quella delineata è una situazione verosimile per ciascuno di noi. Oppure pensiamo a un tecnico junior e all’aiuto di cui potrebbe aver bisogno.

Supponiamo che oggi alcuni tecnici di una stessa azienda si trovino ad affrontare un problema:

  • John ha bisogno di raccogliere dati riguardo un’attività in corso ma non ricorda come registrarli.
  • Donna deve chiamare il suo responsabile per verificare come risolvere un guasto in una scatola elettrica ma non ricorda come accedere alla funzionalità dedicata all’interno dell’app di collaborazione. Durante l’ispezione di un contatore, a Emma compare un messaggio di errore. Sa di poter contare sui dati IoT ma non ricorda come consultarli all’interno dell’app di cui è stata dotata.

Cosa succederebbe se, in caso di bisogno, i tecnici potessero affidarsi a un assistente personale e digitale, sempre disponibile e al loro fianco per rispondere ai loro dubbi?

La soluzione

Assistente virtuale vocale sempre disponibile

OverIT fornisce ai tecnici in campo la funzionalità Voice-powered virtual assistant per supportarli e guidarli nella diagnosi e nell’esecuzione delle attività attraverso comandi vocali e un tablet head-mounted.

Ogni qualvolta in cui i tecnici in campo hanno un dubbio sull’uso della piattaforma, hanno la possibilità di comunicare con l’assistente virtuale direttamente attraverso comandi vocali. Integrandosi alla tecnologia conversazionale, la NextGen Platform analizza e interpreta tutta la documentazione per dare una risposta esatta nell’immediato. Di conseguenza, interagendo in modo semplice con i servizi digitali, i tecnici non saranno mai lasciati da soli, soprattutto se non hanno ancora molta esperienza in materia, e riceveranno una risposta ai propri dubbi in tempo reale per essere sempre pronti e preparati a eseguire le attività assegnate in modo veloce e preciso.

Benefici & KPIs

Velocità, efficienza e risparmio

Velocità nell’esecuzione delle operazioni
Miglioramento dell’esperienza dell’utente in campo
Incremento dell’efficienza
Risparmio di tempo e denaro