Field Execution

Modernizza l’intero ciclo di vita degli asset lineari

Gli asset lineari sono di importanza cruciale per la nostra vita quotidiana, sebbene richiedano una gestione tutt’altro che banale. Sistemi disconnessi e flussi di lavoro obsoleti rendono complicato garantire l’accuratezza dei dati, gli standard di sicurezza e la capacità di risposta tempestiva. Sia che si tratti dell’espansione di una rete o di una riparazione di emergenza, ogni fase del ciclo di vita degli asset si basa sul coordinamento delle risorse in tempo reale, su dati affidabili e su una completa visibilità operativa.

Sfide

Gestire la complessità nelle reti di asset lineari

Le aziende di asset lineari sono responsabili della gestione di infrastrutture che si estendono per migliaia di chilometri, attraversando città, regioni e aree rurali. Queste reti rappresentano le fondamenta su cui poggia la nostra vita quotidiana: l’efficacia della fornitura di servizi essenziali, quali energia elettrica, gas e acqua, il collegamento di interi comuni alla fibra ottica e il movimento di persone e merci dipende dal loro funzionamento.

  • Gestire reti così estese e strutturate è tutt’altro che semplice per le aziende che si trovano a doversi fare carico del complesso ciclo di vita degli asset:
  • Progettando ed espandendo la rete in nuove aree
  • Monitorando i lavori di costruzione in carico a contrattisti esterni
  • Allacciando nuovi clienti alla rete
  • Gestendo emergenze ed eseguendo interventi di manutenzione preventiva
  • Aggiornando periodicamente le cartografie GIS in tempo reale

Tuttavia, a compromettere questi processi è troppo spesso la presenza di sistemi multipli e disconnessi, la mancata comunicazione tra i team coinvolti oltre a flussi di lavoro manuali. Ne consegue che le squadre in campo vengono inviate sul luogo dell’intervento con informazioni obsolete o inaccurate o che le modifiche agli asset impiegano settimane o mesi per essere recepite nei sistemi centrali a causa di una scarsa integrazione o usabilità. Se si aggiunge la frammentazione dei dati GIS su diverse piattaforme, si capisce come in questo scenario sia di fatto impossibile ottenere una visione globale e in tempo reale della rete.

Ad esempio, le aziende del comparto elettrico hanno bisogno di giornate intere per integrare gli aggiornamenti dei dati sul campo dopo una tempesta. Le aziende operanti nel settore del gas invece lamentano ritardi nella risoluzione delle perdite a causa della mancata connessione tra sistemi GIS e FSM. Per non parlare dei contrattisti delle aziende di telecomunicazioni che molto spesso rieseguono gli scavi su una linea in fibra ottica che era già stata spostata perché le informazioni relative a tale modifica non sono state trasmesse al sistema GIS.

Il risultato? Ritardi costosi, errori di esecuzione e visibilità limitata tra il campo e la sala di controllo. Gli aggiornamenti di eventi fondamentali vengono persi, generando frustrazione tra clienti e autorità di vigilanza. Tale mancanza di accuratezza in tempo reale compromette i meccanismi di presa di decisioni, la sicurezza operativa e l’affidabilità del servizio, vanificando la possibilità di acquisire una vista completa e in tempo reale della rete.

Soluzione

Una piattaforma unificata per connettere dati, team e flussi di lavoro lungo tutto il ciclo di vita degli asset

OverIT offre una soluzione dedicata alle aziende di asset lineari per rivoluzionare ogni fase del ciclo di vita degli asset, dalla pianificazione e realizzazione fino alla manutenzione e all’aggiornamento in tempo reale.E lo fa funzionando come una piattaforma centralizzata “single pane of glass” che integra dati, processi e squadre. Che si tratti di dati GIS, interventi di manutenzione, aggiornamenti sui lavori di costruzione o flussi di lavoro di risposta alle emergenze, tutte le squadre operano sulla stessa versione, sempre aggiornata, delle informazioni, a garanzia di un’elevata qualità dei dati.

  • Integrazione in tempo reale dei dati GIS con tutte le operazioni, dall’ufficio al campo
  • Collaborazione agevole tra le squadre sul campo, i pianificatori, gli editor GIS e i contrattisti esterni
  • Supporto all’intero ciclo di vita degli asset, dalla progettazione della rete al monitoraggio dei lavori di costruzione, passando per la gestione di manutenzione, conformità, emergenze e guasti
  • Aggiornamenti rapidi che riducono la latenza dei dati da mesi a pochi minuti

Gestisci ogni fase del ciclo di vita degli asset lineari in diversi casi d’uso

Benefits

Guidare decisioni più intelligenti con la gestione in tempo reale del ciclo di vita degli asset

Miglioramento del processo decisionale
Incremento della qualità dei dati
Potenziamento nella gestione del ciclo di vita degli asset end-to-end