Riconoscendolo come elemento distintivo fondamentale, OverIT ha deciso di investire notevoli risorse nel GIS, anche attraverso il proprio GIS Center of Excellence. Dopo essersi confermato l’unico player sul mercato a offrire avanzate funzionalità di mobile GIS, OverIT ora amplia le proprie funzionalità offline per garantire il miglior supporto possibile agli operatori durante le attività in campo.
I tecnici possono infatti affidarsi a un ampio pacchetto di visualizzazioni GIS da utilizzare quando si trovano offline per visualizzare il dettaglio della struttura dell’impianto (tra cui informazioni specifiche e allegati multimediali sull’asset su cui effettuare la manutenzione) e consultare dati geografici e mappe in modalità offline, potendo sempre contare su un alto livello di configurabilità che si traduce nella possibilità di scegliere la vista più adatta al tipo di layer o attività in corso. Inoltre, il sistema supporta molteplici formati di file perché i tecnici possano consultare un alto numero di dati e mappe, aggiornati in automatico attraverso REST API. Il tecnico riceve una notifica push nel momento in cui un nuovo dato è presente a sistema. Da questo momento, può scaricare agevolmente il contenuto direttamente da mobile anche in assenza di connettività, ottenendo dunque molteplici benefici. In un mondo dove la sicurezza rappresenta un aspetto quantomai imprescindibile per un’azienda, file dalla natura così innovativa permettono di soddisfare la costante crescita di richieste in termini di cybersecurity espressa dai clienti, di fatto proteggendo l’intero contesto aziendale.