Le utility operanti nel settore del gas sono sottoposte a una pressione crescente che impone loro di modernizzare le proprie infrastrutture, rafforzare le misure di sicurezza e ottemperare a standard ambientali sempre più rigorosi. L’inevitabile obsolescenza dei gasdotti, l’inasprimento delle normative e l’esigenza di ridurre le emissioni di gas serra pongono sfide sempre più complesse. Parallelamente, le utility del gas sono chiamate a trasformare le proprie infrastrutture convertendole in una rete capace di funzionare a partire da energia pulita, contribuendo alla transizione verso un sistema energetico a zero emissioni di carbonio. Così, mentre le utility che operano nell’industria del gas si adoperano per conciliare al meglio esigenze così diverse, aspetti quali l’efficienza operativa, la disponibilità di dati in tempo reale e il coordinamento della forza lavoro assumono una importanza fondamentali nell’ottica di garantire una distribuzione del gas sicura e affidabile.
Ispezione, manutenzione e as-built delle condotte di distribuzione del gas e dei componenti della rete, con l’obiettivo di garantire dati GIS precisi, operazioni in sicurezza e un’erogazione affidabile del gas.
Attività di manutenzione programmata per prolungare il ciclo di vita degli asset e ridurre al minimo i guasti imprevisti. Interventi reattivi per riparare o sostituire componenti difettosi dopo il rilevamento di un guasto.
Installazione, aggiornamento e manutenzione dei contatori del gas presso i clienti. Garanzia di letture accurate dei contatori e risoluzione degli eventuali guasti (es., fughe di gas) o malfunzionamenti.
Interventi sul campo per attivazione, disconnessione, risoluzione dei guasti oltre che per le attività di assistenza clienti, tra cui ispezioni delle linee del gas, valutazioni della sicurezza e aggiornamenti. Formazione delle squadre sul campo alla gestione del ciclo commerciale.
Monitoraggio dei gasdotti di distribuzione e dei relativi allacciamenti al fine di individuare eventuali perdite. Risposta tempestiva alle segnalazioni di fughe segnalate dai clienti o identificate dai sistemi di rilevamento automatico al fine di eseguire gli interventi di riparazione necessari.
Intervento rapido delle squadre sul campo a fronte di interruzioni nell’erogazione del gas, guasti alle apparecchiature o malfunzionamenti del sistema nella rete di distribuzione.
Coordinamento delle riparazioni di emergenza finalizzate al ripristino e al contenimento dei tempi di sospensione del servizio per i clienti.
Ispezioni periodiche delle attività di downstream così da garantire la piena conformità alle norme di sicurezza e agli standard di settore. Svolgimento di audit volti ad assicurare la conformità ai requisiti normativi e ambientali delle reti di distribuzione.
Garanzia di una attenta raccolta dei dati forniti dai contatori ai fini della fatturazione. Gestione dei servizi sul campo per la risoluzione di questioni relative alla fatturazione dei consumi di gas.